Viss Travel – Agenzia di Viaggi Roma

Viaggia insieme a noi! 17 - 27MAGGIO 2026

GIAPPONE

VERSO IL SOL LEVANTE

Preparati a vivere un’avventura che unisce l’energia ultramoderna di Tokyo al fascino senza tempo dei templi di Kyoto. Insieme attraverseremo strade illuminate da neon, villaggi fiabeschi e giardini zen, scoprendo il Giappone autentico in ogni suo volto. Sarò con te dall’inizio alla fine del viaggio, per condividere emozioni, curiosità e momenti che resteranno impressi nella memoria

PROGRAMMA IN PILLOLE

Giorno 2

18/05 Benvenuti a Tokyo!

Arrivo, incontro con la guida e trasferimento in hotel

Giornata libera per scoprire autonomamente la città.

Cena libera e pernottamento

Giorno 3

19/05 – Tokyo 

Intera giornata di visite guidate

Quartieri iconici e luoghi storici: Asakusa, ShibuyaHarajuku e Omotesandō

Pranzo in un ristorante locale

Cena libera e pernottamento

Giorno 4

20/05 Tokyo -Hakone- Tokyo

Escursione guidata a Hakone – pranzo incluso

Navigazione sul Lago Ashi con vista Monte Fuji

Rientro a Tokyo, cena libera e pernottamento

Giorno 5

21/05 Tokyo -Kanazawa-Takayama

Treno veloce via Kanazawa

Passeggiata nel quartiere storico Sanmachi Suji (pranzo incluso)

Cena e pernottamento in hotel

Giorno 6

22/05 Takayama – Shirakawa go – Kyoto

Visita di Shirakawa-go, patrimonio UNESCO

Case gassho-zukuri e paesaggi rurali da cartolina (pranzo incluso)

Arrivo a Kyoto, cena libera e pernottamento

Giorno 7

23/05 – Kyoto 

Visita al Kinkaku-ji, il Padiglione d’Oro

Giardino zen del Ryoan-ji e il Castello Nijo (pranzo incluso)

Cena libera e pernottamento

Giorno 8

24/05 Kyoto

Passeggiata nella foresta di bambù

Ponte Togetsukyo e scorci sul fiume Katsura (pranzo incluso)

Rientro a Kyoto, cena libera e pernottamento

Giorno 9

25/05 Kyoto – Nara – Osaka

Camminata tra i torii di Fushimi Inari

Tempio Todai-ji e cervi nel Parco di Nara (pranzo incluso)

Arrivo a Osaka, cena libera e pernottamento

Giorno 10

26/05 Osaka – Italia

Visita guidata della città

Quartiere Dōtonbori e Umeda Sky Building (pranzo incluso)

Tempo libero, poi trasferimento in aeroporto

Giorno 10 - 11

Voli di rientro

Volo Turkish Airlines:
26/05 KIX – IST 22:25 – 04:55
27/05 IST – FCO 07:35 – 09:20

Pasti e pernottamento a bordo

ESPLORA OGNI LUOGO NEL DETTAGLIO

VOLTI DI TOKYO

Asakusa

Cuore storico di Tokyo, Asakusa custodisce l’atmosfera del Giappone tradizionale. Qui si trova il celebre Tempio Sensō-ji, il più antico della capitale, raggiungibile percorrendo la vivace via Nakamise, costellata di botteghe artigiane e bancarelle di street food. Tra lanterne rosse e incensi, si respira un fascino d’altri tempi, in contrasto con la modernità che domina altrove.


Shibuya

Il quartiere simbolo della Tokyo più dinamica. Impossibile non rimanere colpiti dal celebre incrocio di Shibuya, attraversato contemporaneamente da centinaia di persone, e dalla statua di Hachikō, luogo d’incontro amatissimo dai giapponesi. Luci al neon, maxi-schermi e una folla instancabile rendono Shibuya il cuore pulsante della metropoli.


Harajuku

Regno della creatività e delle tendenze più eccentriche. Lungo Takeshita Street, giovani vestiti in stili colorati e alternativi trasformano il quartiere in una passerella vivente. Harajuku è anche il luogo ideale per gustare dolci stravaganti e curiosare tra negozi unici al mondo. È la Tokyo della moda ribelle e giocosa.


Omotesandō

Soprannominata gli “Champs-Élysées di Tokyo”, questa elegante arteria contrasta con la vicina Harajuku. Palazzi firmati da archistar, boutique di lusso e caffè raffinati fanno di Omotesandō una passeggiata di design e stile. Qui l’architettura contemporanea incontra lo shopping esclusivo, offrendo un volto sofisticato della capitale.

PAESAGGI DA CARTOLINA A HAKONE

Navigazione sul Lago Ashi

Un’esperienza rilassante tra natura e paesaggi incantati. A bordo dei battelli che solcano le acque del Lago Ashi, spesso modellati come antiche navi pirata, si ammirano boschi rigogliosi e piccoli santuari sulle rive. Il ritmo lento della navigazione permette di immergersi nella quiete e di osservare il Giappone da una prospettiva inaspettata, tra tradizione e suggestione.


Vista sul Monte Fuji

Simbolo del Giappone, il Fuji-san appare all’orizzonte con la sua forma perfetta e il profilo innevato. Vederlo stagliarsi dietro il Lago Ashi è un’emozione che resta impressa nella memoria: un equilibrio unico tra natura, spiritualità e bellezza iconica. Nelle giornate limpide, la sua presenza maestosa diventa il vero protagonista dello scenario, un saluto speciale dalla montagna più amata dai giapponesi.

VERSO LE ALPI GIAPPONESI

Treno veloce via Kanazawa

Il viaggio verso le Alpi giapponesi inizia a bordo dello shinkansen, il celebre treno proiettile. Comodo, silenzioso e puntualissimo, collega Tokyo a Kanazawa in poche ore, regalando scorci di campagne, città e montagne che scorrono veloci dal finestrino. Un modo autentico per percepire l’efficienza giapponese e avvicinarsi gradualmente alla dimensione più tradizionale del Paese.


Quartiere storico Sanmachi Suji

Nel cuore di Takayama si trova Sanmachi Suji, un quartiere che sembra sospeso nel tempo. Stradine acciottolate, case di legno in stile Edo, antiche botteghe di artigiani e sakè brewery che aprono le loro porte ai visitatori. Passeggiando tra queste vie ci si immerge in un Giappone d’altri tempi, fatto di tradizione, profumi e atmosfere autentiche.

TRA TRADIZIONE E NATURA: SHIRAKAWA-GO

Shirakawa-go, patrimonio UNESCO

Immerso tra le montagne della prefettura di Gifu, Shirakawa-go è un villaggio tradizionale riconosciuto dall’UNESCO per il suo valore culturale. Lontano dal ritmo frenetico delle città, conserva intatta l’atmosfera rurale del Giappone di un tempo. Passeggiare tra le sue stradine è come entrare in una fiaba, dove il silenzio e la natura accompagnano ogni passo.


Case gassho-zukuri e paesaggi rurali

Il villaggio è celebre per le sue caratteristiche case gassho-zukuri, costruite con tetti spioventi di paglia che ricordano le mani giunte in preghiera. Queste abitazioni, perfettamente integrate nel paesaggio, sono un simbolo dell’ingegno contadino e offrono scenari da cartolina in ogni stagione: innevate d’inverno, incorniciate da verdi campi in primavera ed estate, colorate dal foliage in autunno.

L'ANIMA IMPERIALE DI KYOTO

Kinkaku-ji, il Padiglione d’Oro

Simbolo assoluto di Kyoto, il Kinkaku-ji incanta con la sua struttura rivestita in foglia d’oro che si specchia nelle acque dello stagno circostante. Costruito come villa di riposo per uno shōgun, oggi è uno dei templi più visitati del Giappone e offre un’immagine quasi surreale, dove natura e architettura si fondono in perfetta armonia.


Giardino zen del Ryoan-ji e Castello Nijo

Il Ryoan-ji custodisce il giardino zen più famoso del Paese: un tappeto di ghiaia bianca pettinata e quindici rocce disposte in modo da non poterle mai vedere tutte insieme, un invito alla meditazione e alla riflessione.
Il percorso prosegue al Castello Nijo, antica residenza dello shōgun Tokugawa, celebre per i suoi splendidi affreschi e i pavimenti “usignolo” che scricchiolano melodicamente a ogni passo, un tempo pensati come allarme contro gli intrusi.

ARASHIYAMA, ARMONIA TRA NATURA E TRADIZIONE

La foresta di bambù e il Ponte Togetsukyo

Passeggiare nella foresta di bambù di Arashiyama è un’esperienza quasi mistica: i fusti altissimi si muovono dolcemente al vento, creando giochi di luce e suoni che avvolgono il visitatore. Poco distante si trova il suggestivo Ponte Togetsukyo, che da secoli unisce le due sponde del fiume Katsura ed è uno dei luoghi più fotografati della città.


Scorci pittoreschi lungo il fiume Katsura

Il paesaggio fluviale di Arashiyama regala vedute da cartolina in ogni stagione: dai ciliegi in fiore in primavera al foliage autunnale che incendia le colline. Tra templi nascosti, botteghe tradizionali e romantiche passeggiate lungo il fiume, Arashiyama mostra il lato più poetico e rilassante di Kyoto.

DAI TORII ROSSI AI CERVI SACRI

Fushimi Inari Taisha

Alle porte di Kyoto si erge il celebre santuario Fushimi Inari, dedicato alla divinità del riso e della prosperità. Il suo fascino unico è dato dal percorso che attraversa migliaia di torii rossi, disposti in gallerie che si snodano lungo il pendio del monte Inari. Un luogo mistico e suggestivo, simbolo iconico del Giappone.


Nara e il Tempio Todai-ji

Prima capitale imperiale del Paese, Nara è celebre per i suoi cervi che passeggiano liberamente nel parco, considerati messaggeri divini. Qui sorge il maestoso Tempio Todai-ji, che custodisce il Grande Buddha in bronzo, una delle statue più imponenti al mondo. L’atmosfera di sacralità e natura convivono in perfetta armonia.

OSAKA, TRA MODERNITA' E TRADIZIONE

Dōtonbori, luci e sapori

Cuore pulsante della città, Dōtonbori è un quartiere vivacissimo, famoso per le insegne al neon, il celebre Glico Man e le atmosfere da festival permanente. Qui la città mostra il suo volto più esuberante, tra ristoranti, locali e bancarelle di street food dove gustare le specialità tipiche come il takoyaki e l’okonomiyaki.


Umeda Sky Building e panorami urbani

Simbolo dell’architettura moderna di Osaka, l’Umeda Sky Building offre dal suo osservatorio una vista mozzafiato a 360° sulla città. Il contrasto tra i grattacieli, le vie brulicanti e i fiumi che attraversano Osaka racconta la vitalità di una metropoli che unisce innovazione e storia, energia e cultura.

ALBERGHI PREVISTI

Tokyo – Shinagawa Prince Hotel – Main Tower (4★)

Un grande hotel moderno nel quartiere di Shinagawa, con camere confortevoli e vista sulla città. Ottima posizione vicino alla stazione, ideale per spostarsi facilmente a Tokyo e verso altre città.


Takayama – Tokyu Stay Takayama (4★)

Struttura di recente costruzione, situata a pochi passi dal centro storico. Offre camere moderne e funzionali con piccoli comfort come angolo cottura e lavanderia. Una base comoda per esplorare Sanmachi Suji e le atmosfere tradizionali della città.


Kyoto – Miyako Hotel Hachijo – Camera South Wing (4★)

Hotel elegante a breve distanza dalla stazione di Kyoto, con camere spaziose e servizi pensati per i viaggiatori internazionali. La South Wing garantisce un soggiorno confortevole, perfetto per visitare i templi e il quartiere di Gion.


Osaka – Sheraton Miyako Hotel (4★ Sup)

Un hotel di categoria superiore, che combina lo stile internazionale Sheraton con l’ospitalità giapponese. Camere curate, ristoranti interni e collegamenti rapidi al centro di Osaka lo rendono la scelta ideale per l’ultima tappa del viaggio.


📌 Categoria alberghi: tutti 4★ (con Osaka in categoria 4★ Superior), selezionati per posizione strategica, servizi di qualità e comfort internazionale.

QUOTE E SERVIZI

💶 Quote di partecipazione

  • € 4.690,00 a persona in camera doppia (quota valida al raggiungimento di 25 partecipanti)
    € 4.750,00 a persona in camera doppia (con 20 partecipanti) – € 4.810,00 a persona in camera doppia (con 15 partecipanti)

  • Supplemento singola: € 630,00
  • Riduzione tripla: – € 90,00

✅ La quota comprende

  • Voli di linea Turkish Airlines da Roma Fiumicino in classe economica

  • Tasse aeroportuali e oneri di gestione valuta inclusi

  • 8 pernottamenti in hotel 4★ secondo programma (con cena a Takayama)

  • 8 pranzi

  • Trasferimenti in pullman riservato (o navette/treni in seconda classe dove previsti)
  • Biglietti shinkansen come da programma
  • Facchinaggio negli alberghi

  • Guida locale parlante italiano e personale specializzato in loco

  • Accompagnatore VISS Travel dall’Italia per tutta la durata del viaggio

  • Assicurazione annullamento “Top Booking Full” (qualsiasi motivo certificabile)

  • Assicurazione medica fino a € 100.000

  • Assicurazione “Top Booking Extra” con copertura pandemie

  • Assicurazione bagaglio e acquisti di prima necessità 


❌ La quota non comprende

  • Pasti non indicati nel programma

  • Bevande ed extra di carattere personale

  • Escursioni facoltative e visite non incluse

  • Mance e spese personali

  • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”

Contattaci per partire con noi