Viss Travel – Agenzia di Viaggi Roma

 

Se ti stai chiedendo cosa vedere e cosa fare a Miami, sei nel posto giusto.

Infatti, vogliamo portarti a scoprire una città sorprendente: dalle spiagge di South Beach all’architettura Art Déco, dai colori di Wynwood alla cultura latina di Little Havana, senza dimenticare le riserve naturali e i parchi marini.

Iniziamo questo viaggio alla scoperta delle attrazioni di Miami dalle sue spiagge più belle.

Cosa vedere e fare a Miami: le migliori spiagge

Cosa vedere a Miami: le spiagge

Le spiagge di Miami offrono una grande varietà di esperienze.

Alcune sono perfette per chi cerca silenzio e natura, altre sono il regno della musica e degli sport acquatici.

Ecco le più belle da non perdere:

1. South Beach

È l’emblema balneare della città con le sue famose torrette color pastello dei bagnini.

Ampia, scenografica, affacciata sull’Atlantico, è il posto giusto se vuoi vivere la Miami delle cartoline.

Qui puoi fare un po’ di tutto: prendere il sole in pace, metterti alla prova con attività acquatiche o semplicemente goderti il paesaggio e la brezza dell’oceano.

Per scoprire al meglio South Beach ti suggeriamo questo Tour in bici. 

2. Lummus Park Beach

Si trova a South Beach, vicino a Ocean Drive.

Qui trovi una promenade ideale per una passeggiata o un giro in bici, campi da beach volley, chioschi e attrezzi per il workout all’aperto.

3. Miami Beach

Cosa vedere a Miami: Miami Beach

Questa lunga striscia costiera cambia volto lungo il percorso.

Infatti le zone settentrionali sono tranquille e adatte alle famiglie.

Invece, andando verso sud l’energia cresce tra beach bar e musica all’aperto.

4. Crandon Park Beach (Key Biscayne)

Offre un ambiente naturale curato, perfetto per famiglie e per chi ama sport come il windsurf.

Le acque sono calme e l’atmosfera è rilassata.

5. Virginia Key Beach Park

È una spiaggia dal volto più selvaggio, immersa nella natura e lontana dai ritmi frenetici di South Beach.

Ma è anche un luogo simbolico: fu una delle poche spiagge accessibili alla popolazione afroamericana durante l’epoca della segregazione.

Oggi è un’oasi rilassante dove puoi stenderti al sole, organizzare un picnic o esplorare la baia in kayak.

6. Haulover Beach Park

Spaziosa e ariosa, è apprezzata per la sua zona naturista, ma ha anche aree attrezzate per famiglie e surfisti.

È tra le preferite dai residenti.

7. Bill Baggs Cape Florida State Park (Key Biscayne)

È un parco naturale dove rilassarsi o salire sul faro ottocentesco per osservare la costa da un punto di vista diverso.

Miami: una città che non smette mai di stupire!

Miami, oltre alle sue attrazioni, attira ogni anno turisti per i suoi festival ed eventi.

Inoltre, è conosciuta per la sua vita notturna ricca di occasioni per divertirsi.

Per scoprire i suoi festival e Miami by Night, ti suggeriamo di leggere i nostri articoli:

1. Festival a Miami: la nostra guida agli eventi da non perdere!
2. Vita Notturna a Miami: i migliori Locali e Tour per una notte elettrizzante!

Cosa vedere e fare a Miami: quartieri e attrazioni imperdibili

Miami è fatta di quartieri che sembrano città nella città.

Ognuno racconta una storia diversa, tra stili, ritmi e culture che convivono e si intrecciano.

Qui di seguito, ti segnaliamo i quartieri più interessanti  e le cose da vedere a Miami nei suoi quartieri. 

South Beach e Ocean Drive: architettura Art Déco e vita mondana

Cosa vedere in Miami: Aer Decò a Ocean Drive
Tipico edifico in Art Déco a Ocean Drive

South Beach, detta anche “SoBe”, è un mix di architettura Art Déco e di una vivace vita mondana.

La sua storia è strettamente legata all’Art Déco, uno stile architettonico che ha trasformato una zona paludosa in una meta turistica di fama mondiale.

South Beach e Ocean Drive ti regalano uno spettacolo irresistibile, soprattutto se ami l’architettura.

Ocean Drive, la strada simbolo di South Beach, ti permette di scoprire uno dei più importanti esempi di architettura Art Déco al mondo.

Qui si susseguono edifici in color pastello con decorazioni geometriche, motivi floreali stilizzati e riferimenti al mondo marino.

Cosa fare a South Beach e Ocean Drive:

Ammirare gli hotel storici: tra i più famosi, il Colony Hotel, il Park Central Hotel e il Waldorf Towers sfoggiano le tipiche facciate Art Déco

Fermarti a osservare le auto d’epoca: spesso parcheggiate lungo Ocean Drive, sembrano uscite da un film d’altri tempi

Visitare l’Art Deco Welcome Center su Ocean Drive: dove potrai conoscere meglio la storia del quartiere e della sua architettura.

 

La tua vacanza a Miami ti aspetta!

Scopri le nostre proposte.

Little Havana: il quartiere cubano di Miami

Little Havana: cosa vedere a Miami

A pochi minuti da Downtown, Little Havana è il luogo dove Miami parla spagnolo e batte al ritmo della cultura cubana.

Nato dopo l’arrivo degli esuli cubani nel 1959, il quartiere è tra le attrazioni di Miami da non perdere.

Infatti, conserva ancora oggi l’anima autentica e le tradizioni di Cuba. 

Cosa vedere e fare a Little Havana:

1. Passeggiare per Calle Ocho: è la strada più celebre di Little Havana.

Tra sigari artigianali, botteghe con camicie guayabera, ristoranti a gestione familiare e locali dove la musica dal vivo riempie l’aria, ogni angolo racconta qualcosa di Cuba.

2. Visitare il Maximo Gomez Park (Domino Park): in questo parco, ogni giorno, gli anziani si sfidano a domino. 

Questo gioco è radicato nella tradizione degli esuli cubani: per questo è una delle attrazioni più amate dai turisti.

Ed è uno dei luoghi più fotografati del quartiere.

Se vuoi osservare le partite in tranquillità, ti consigliamo di arrivare al mattino quando c’è meno affollamento.

3. Visitare il Tower Theater: questo cinema, con quasi un secolo di storia alle spalle, è molto più di una sala cinematografica.

Infatti, è il punto di riferimento per chi ama il cinema indipendente e le produzioni latinoamericane.

4. Gustare un autentico caffè cubano: ordina un “cafecito” da una delle tipiche ventanitas (finestre aperte sulla strada).

5. Assaggiare i piatti tradizionali: dal “lechón asado” alla “ropa vieja”, ogni portata racconta un pezzo di Cuba.

6. Ascoltare musica dal vivo: in molti locali di Calle Ocho trovi musica cubana ogni sera. 

7.Passare al Little Havana Visitor Center: è il punto d’informazione principale del quartiere.

Qui puoi trovare brochure, suggerimenti e una mappa per esplorare al meglio la zona.

 

Per concludere questo breve viaggio a Little Havana, ti suggeriamo alcuni tour per scoprire il meglio di questo quartiere:

Tour gastronomico di Little Havana: è ideale per assaporare i piatti tipici e conoscere le tradizioni culinarie della comunità cubana.

Tour dell’arte urbana a Little Havana: è perfetto se vuoi esplorare i murales e gli elementi artistici che raccontano la storia e l’identità del quartiere.

Wynwood: il quartiere della street art di Miami

Wynwood quartiere: murales

Un tempo zona di magazzini e capannoni, oggi Wynwood è uno dei distretti più creativi più degli Stati Uniti.

Ed è sicuramente una delle cose da vedere a Miami per non perdere uno degli aspetti più autentici della città.  

A rendere questo quartiere celebre sono i murales che decorano le sue strade (e che attirano appassionati da ogni parte del mondo).

La rinascita è cominciata nei primi anni 2000, quando l’arte urbana ha trasformato il volto del quartiere, dando spazio a forme, colori e messaggi che cambiano continuamente.

Infatti, ogni muro racconta una storia diversa: c’è chi usa il realismo, chi sperimenta con l’astratto, chi gioca con provocazioni o riferimenti pop.

Cosa vedere e fare a Wynwood:

1. Visitare Wynwood Walls: è uno spazio che espone i murales di alcuni tra i più importanti street artist internazionali.

Il progetto è nato nel 2009 e continua a evolversi anno dopo anno: nuove opere, nuovi artisti, nuove visioni.

2. Scoprire gallerie d’arte contemporanea: dalla pittura alla scultura, le gallerie del quartiere ospitano sia nomi affermati che talenti emergenti.

3. Concederti una sosta nei ristoranti e bar più originali di Miami: tra cucina creativa e locali dal design unico, a Wynwood anche mangiare diventa parte dell’esperienza.

Per immergerti nell’atmosfera speciale e alternativa di questo quartiere di Miami, ti consigliamo questa Visita Guidata a Wynwood.

Downtown Miami e Brickell

Attrazioni a Miami: Brickell
Cuore economico e storico della città, Downtown Miami racconta il passato e il presente di una metropoli in continua trasformazione.

Tra grattacieli, edifici storici e nuove architetture, ogni strada rivela una faccia diversa della città.

Accanto al centro storico, il quartiere di Brickell mostra la Miami contemporanea: grattacieli in vetro, terrazze panoramiche e locali eleganti si affacciano sulla baia, tra uffici, hotel di lusso e ristoranti internazionali.

Cosa vedere e fare a Downtown Miami e Brickell:

1. Visitare il Bayfront Park: è uno splendido parco, con sentieri, alberi e vegetazione tropicale, e una vista unica su Biscayne Bay.

Qui puoi prenderti una pausa, passeggiare, o assistere a concerti e festival nell’anfiteatro all’aperto.

2. Visitare la Freedom Tower a Biscayne Boulevard: costruita nel 1925 in stile rinascimentale spagnolo, è diventata, negli anni ’60, un punto di accoglienza per i rifugiati cubani.

Viaggio a Miami: vista di Freedom Tower

Oggi è sede del Museum of Art and Design (MOAD), dove puoi trovare mostre temporanee, installazioni contemporanee e diversi percorsi culturali.

Parti alla scoperta di Miami!

Scopri le nostre proposte.

Coconut Grove e la sua atmosfera bohémien

Viaggio a Miami: Coconut Grove
Vista aerea di Coconut Grove

Coconut Grove è il quartiere più antico di Miami, fondato nel 1873 da coloni provenienti dalle Bahamas.

Si distingue per le sue stradine alberate, la rigogliosa vegetazione tropicale e un’architettura che mescola influenze bahamensi, mediterranee e moderne.

Tra giardini curati e scorci tranquilli, questo quartiere è una calamita per chi cerca silenzio, arte e natura.

Troverai numerosi caffè, gallerie d’arte e negozi indipendenti che contribuiscono a creare un ambiente che evoca uno stile di vita bohémien.

Cosa vedere e fare a Coconut Grove (Miami):

1. Visitare Vizcaya Museum & Gardens

Miami: Vizcaya Museum

Vizcaya Museum & Gardens è una splendida villa in stile rinascimentale italiano, costruita tra il 1914 e il 1922 da James Deering, un ricco industriale.

Con i suoi giardini affacciati sulla baia di Biscayne, le sue sale con arredi d’epoca e opere d’arte, Vizcaya è un vero e proprio gioiello.

Ti suggeriamo di dedicare almeno 2-3 ore alla visita per esplorare sia la villa che i giardini.

2. Esplorare il Barnacle Historic State Park

Tra le cose da vedere a Miami, non perderti il Barnacle Historic State Park.

Infatti, conserva la casa di Ralph Munroe, uno dei pionieri di Coconut Grove.

Questa casa in legno, costruita nel 1891, è l’occasione per conoscere da vicino la vita dei primi coloni della zona.

Ti consigliamo di partecipare a un tour guidato per scoprire la storia della casa e del parco circostante.

Dopo questo viaggio nei quartieri di Miami da non perdere, ti suggeriamo questo Tour nei contrasti di Miami.

Potrai scoprire le diverse anime che danno vita a questa città cosmopolita. 

Cosa vedere e fare a Miami: Arte, Musei e Cultura

Cosa fare a Miami: gallerie d'arte e musei
Miami è un crocevia di culture che si fondono in un mix unico.

Oltre alle spiagge e alla natura, Miami offre una scena artistica e culturale in continua evoluzione.

Infatti, Miami ospita una varietà gallerie d’arte e di musei che spaziano dall’arte contemporanea all’arte moderna, dalla storia alla scienza, dal design alla cultura locale.

Scopriamo insieme cosa vedere e fare a Miami per immergersi nella sua anima più creativa, dinamica e nella sua storia:

1. Pérez Art Museum Miami (PAMM): Arte Contemporanea con vista sulla baia

Il Pérez Art Museum Miami (PAMM), situato nel Museum Park di Downtown Miami, è dedicato all’arte internazionale del XX e XXI secolo.

Oltre alle mostre temporanee e alla collezione permanente, il PAMM è un’attrazione da vedere a Miami.

Infatti, ti offre una splendida vista sulla Baia di Biscayne e potrai godere lo spettacolo di un’architettura moderna molto suggestiva.

2. The Wolfsonian-FIU: Design e Propaganda

Il Wolfsonian-FIU, situato a South Beach, è un museo dedicato al design, all’arte decorativa e alla propaganda dal 1885 al 1945.

La collezione comprende oggetti, manifesti pubblicitari, mobili, che ti offrono uno sguardo affascinante sulla cultura di questo periodo storico. 

3. HistoryMiami Museum: la Storia di Miami e del Sud della Florida

L’HistoryMiami Museum è il più importante museo di Storia della Florida.

La sua collezione comprende oltre 37.000 manufatti, che raccontano la storia della regione, dalle popolazioni native ai giorni nostri. 

4. Phillip and Patricia Frost Museum of Science: scienza per tutta la famiglia

Il Phillip and Patricia Frost Museum of Science è un museo interattivo dedicato alla scienza e alla tecnologia.

Con il suo planetario, l’acquario e le numerose mostre interattive, è un luogo perfetto per le famiglie con bambini per avvicinarsi al mondo della scienza in modo divertente e coinvolgente.

5. Rubell Museum: una vasta collezione di Arte Contemporanea

Il Rubell Museum ospita una vasta collezione di arte contemporanea, frutto della passione collezionistica della famiglia Rubell.

Il museo è ospitato in un ex magazzino in uno spazio espositivo ampio e suggestivo.

6. Museum of Contemporary Art North Miami (MOCA)

Se ti piace scoprire nuovi artisti e lasciarti sorprendere da opere fuori dagli schemi, il MOCA è per te!

Infatti, questo museo punta tutto sull’arte contemporanea e dà spazio a talenti emergenti, con mostre sempre diverse e tante attività coinvolgenti.

Miami è più vicina di quanto pensi!

Scopri le nostre proposte. 

Cosa fare a Miami: guida allo shopping

Shopping a Miami

Ami fare shopping quando viaggi? Allora Miami fa per te.

Vediamo quali sono i luoghi dello shopping da non farti sfuggire:

1.Lincoln Road: shopping e Art Déco

In questa via pedonale a South Beach, tra un edificio Art Déco e l’altro, trovi boutique, librerie indipendenti e gallerie d’arte da esplorare con calma.

2.Miami Design District: creatività a cinque stelle

In questo quartiere si respira arte ad ogni angolo.

Trovi showroom d’arredamento, spazi di design, gallerie d’arte e boutique firmate dai grandi della moda.

Se ami lo stile contemporaneo e vuoi vedere il lato più creativo di Miami, non puoi perdertelo.

3.Bayside Marketplace: shopping vista baia  

Su Biscayne Bay, Bayside Marketplace è un centro commerciale all’aperto.

Qui puoi trovare diversi negozi e ristoranti.

È anche il punto di partenza per una crociera nella baia, da cui ammirare la skyline di Miami e le ville da sogno sulle isole vicine.

4.Brickell City Centre

Il Brickell City Centre è un moderno centro commerciale.

Ti stupirà per il suo design innovativo.

Qui puoi trovare negozi di moda, un cinema multisala e tantissimi ristoranti.
Merita una visita anche solo per il suo CLIMATE RIBBON, un sistema architettonico che sfrutta la brezza marina per rinfrescare gli spazi aperti.

Vuoi organizzare una giornata di shopping a Miami?

Dai un’occhiata a questo Tour negli outlet di Miami.

Cosa vedere nei dintorni di Miami: Coral Gables, la “Città Giardino”

Vista aerea di Coral Gables
Vista aerea di Coral Gables

Se hai voglia di staccare dalla frenesia della città, Coral Gables è il posto giusto.

A circa 11 km da Downtown Miami, questa città è un’oasi di eleganza e tranquillità, famosa per l’architettura mediterranea e le strade piene di verde.

Nasce negli anni ’20 dalla volontà dell’urbanista George Merrick di creare una città “verde”, dove architettura e natura si incontrano.

Qui ti troverai immerso tra ville eleganti, piazze tranquille e viali alberati.

Cosa fare e vedere a Coral Gables:

Un tuffo nella scenografica Venetian Pool

Venetian Pool a Coral Gables - Miami

Questa incredibile piscina pubblica è scavata in una ex cava di corallo e decorata con ponticelli, cascate e palme.

Sembra davvero di essere in un angolo d’Italia, ma sotto il sole della Florida.

• Passeggiare tra boutique su Miracle Mile

Miracle Mile è la via dello shopping di Coral Gables.

Negozi eleganti, gallerie d’arte e ristoranti raffinati ti aspettano in una cornice verde e rilassata.

Fare un salto al Lowe Art Museum

Questo museo raccoglie opere che attraversano epoche e civiltà, da tremila anni prima di Cristo fino a oggi.

Espone di tutto: dall’antico Egitto all’arte asiatica, dai maestri europei fino all’arte africana.

Pronto per un’avventura a Miami?

Scopri le nostre proposte!

Cosa vedere e fare nei dintorni di Miami: natura e avventura

Nei dintorni di Miami, ti aspettano ambienti naturali unici, perfetti se vuoi staccare dal ritmo urbano e immergerti in paesaggi autentici.

Tra parchi nazionali, isole selvagge e incontri ravvicinati con la fauna locale, ecco cosa puoi esplorare nei dintorni di Miami:

Everglades: il volto più selvaggio della Florida a un soffio da Miami

Evergrlands: Kayak

A circa un’ora da Miami, le Everglades sono uno degli ambienti più sorprendenti della Florida.

Qui la natura selvaggia domina il paesaggio.

Cosa vedere nelle Everglades

Le Everglades sono casa di una fauna davvero singolare: alligatori, rari coccodrilli americani, uccelli tropicali, tartarughe e persino pitoni.

Se vuoi qualcosa di speciale, partecipa a un’escursione notturna: vedrai gli occhi degli alligatori brillare nel buio.

Everglades: fauna

Cosa fare nelle Everglades:

Giro in airboat: salta su un airboat (la tipica barca con elica gigante) e sfreccia tra le paludi per avvicinarti in sicurezza alla fauna selvatica.

Camminate o giri in bici: le Everglades offrono una rete di sentieri che si adatta a ogni passo e pedalata: dai percorsi brevi e panoramici alle avventure su due ruote più impegnative.

Kayak o canoa: se preferisci qualcosa di più tranquillo, noleggia una canoa o un kayak e pagaia tra canali e mangrovie. È un’esperienza silenziosa, immersiva e molto suggestiva.

Tour ed escursioni che ti consigliamo alle Everglandes:

Escursione da Miami alle Everglandes

Giro in barca per esplorare le Everglandes e le ville dei Vip

Tour privato in aeroscafo delle Everglandes

Tour in aeroscafo delle Everglades che si svolge sia in orario diurno che notturno.

Key Biscayne: natura, spiagge tranquille e panorami sul mare

Faro di Key Biscayne - Miami

A meno di 15 minuti d’auto da Miami, Key Biscayne è una piccola isola collegata alla città dal Rickenbacker Causeway, una strada sospesa sull’acqua con una vista spettacolare sulla baia.

Qui, il ritmo rallenta: niente grattacieli, solo spiagge calme, parchi verdi e una piacevole atmosfera rilassata.

Cosa fare a Key Biscayne:

Prova gli sport d’acqua: windsurf, paddleboard, kayak o kitesurf nelle acque tranquille della baia.

Osserva gli uccelli: l’isola è una tappa importante per diverse specie migratorie, quindi porta il binocolo!

Cosa vedere a Key Biscayne:

Bill Baggs Cape Florida State Park: alla punta meridionale dell’isola si trova questo parco naturale dove puoi fare passeggiate nei sentieri, rilassarti in spiaggia o salire sul faro storico per una vista ampia sull’Oceano.

Miami Seaquarium: a Virginia Key, sulla strada per Key Biscayne,  questo parco marino ospita delfini e altri mammiferi marini.

Trovi anche spettacoli ed esperienze educative. È ideale per vivere una giornata in famiglia e con i bambini. 

Biscayne National Park: un mondo marino tutto da esplorare

Attività a Miami: snorkelling

A meno di un’ora da Miami, il Biscayne National Park ti porta in un mondo di acque cristalline, foreste di mangrovie e isole silenziose.

Qui la natura si esplora per lo più… sott’acqua.

Infatti, oltre il 90% del parco è sommerso, ed è l’ideale se ami fare snorkeling.

Cosa vedere nel Biscayne National Park:

Barriere coralline: qui si estende uno dei più grandi sistemi corallini del pianeta.

Scoprirai un mondo sommerso popolato da pesci coloratissimi, coralli vivaci e forme di vita marina che sembrano uscite da un documentario.

Isole e natura incontaminata: le isole del parco offrono spiagge tranquille e sentieri per passeggiare.

Florida Keys e Key West: isole collegate da ponti e panorami sull’oceano

Strada delle Florida Keys

A sud di Miami si apre un arcipelago di isole coralline molto suggestive. 

Per arrivare alle Florida Keys si percorre la Overseas Highway, una lunga lingua d’asfalto sospesa tra le sfumature del mare e la vegetazione esotica.

L’ultima tappa? Key West, la punta più a sud degli Stati Uniti continentali.

Cosa fare lungo le Florida Keys:

Attraversare la Overseas Highway: è una delle strade panoramiche più belle d’America.

Si susseguono ponti che collegano le isole tra loro.

Il più famoso è il Seven Mile Bridge che ha una lunghezza di quasi 11 chilometri.

Visitare il John Pennekamp Coral Reef State Park (Key Largo): a circa 1h30 da Miami, è il primo parco sottomarino degli USA.

Qui potrai dedicarti a immersioni o esplorare in kayak le mangrovie.

 

Per un’ avventura alle Keys, ti consigliamo questa Escursione a Key Largo

 

 

Key West: l’isola più a sud, tra tramonti e cultura

Key West: vista aerea

A circa 3 ore di auto da Miami, Key West ti accoglie con la sua atmosfera rilassata, le case colorate in stile bahamiano e un’identità tutta sua, sospesa tra Caraibi e Stati Uniti.

L’isola è stata il buen retiro di artisti e scrittori: tra cui Ernest Hemingway, che qui ha vissuto e scritto alcune delle sue opere più famose.

Oggi è conosciuta anche per la sua vivacità, per i tramonti sul mare che sembrano dipinti e per la presenza di una grande comunità LGBTQ+.

Cosa vedere e fare a Key West:

Visitare la casa di Hemingway: la casa conserva l’ambiente originale e ospita ancora i discendenti dei gatti a sei dita a cui, lo scrittore, era particolarmente affezionato. 

Tramonto a Mallory Square: ogni sera, questa piazza sul lungomare si anima con spettacoli di strada, musica e applausi collettivi al calare del sole.
È un momento speciale da condividere con viaggiatori di tutto il mondo.

Snorkeling o immersioni: la barriera corallina che circonda Key West è un paradiso per chi ama il mare grazie ai suoi fondali colorati, ai pesci tropicali e alle acque cristalline.

Key West Butterfly & Nature Conservatory: è un luogo magico dove passeggiare tra centinaia di farfalle tropicali, fiori, cascate e uccelli esotici.

• Il Southernmost Point Buoy è il punto più a sud degli USA continentali.

Questa boa attira, ogni giorno, turisti in cerca dello scatto fotografico perfetto.

Sounternmost Point Buoy

 

Per visitare Key West con comodità, puoi partire da Miami con questa escursione organizzata. 

 

 

Cosa vedere e fare a Miami: esperienze per tutti i gusti

Miami è una meta ricca e sfaccettata, capace di conquistare ogni tipo di viaggiatore.

Dalle spiagge bianche alle Everglades, dall’arte allo shopping: qui puoi trovare relax, natura, cultura e divertimento.

Ora che conosci il meglio di Miami,

scopri le nostre proposte di viaggio per Miami e gli USA

e prepara la tua prossima avventura!